Con Big Sur abbiamo un vero e proprio salto epocale con tanto di cambio di numerazione da MacOS X a MacOSXI.
Dopo una lunga fase di beta testing iniziata a inizio giugno scorso, mamma apple ha rilasciato il suo nuovo sistema operativo lo scorso giovedì.
Questo è un aggiornamento molto importante con tante novità e una nuova veste grafica sicuramente più snella e simile a OS e iPadOS.
Il design di Big Sur OS XI
Da subito dopo l’aggiornamento notiamo una differenza sostanziale nella veste grafica. Tutti i bordi, anche nelle applicazioni sono traslucide e molto più simili a OS e iPadOS.
L’ambiente di lavoro risulta essere da subito molto familiare e mi sono trovato subito a mio agio. Una cosa che mi ha lasciato perplesso però è l’assenza a vista d’occhio della percentuale batteria, che però diventa visibile appena clicchiamo sulla batteria stessa come da immagine qui sotto.
Anche il centro di controllo è stato ottimizzato e raggruppato
Per ora, dopo appena due giorni di utilizzo ci riteniamo molto soddisfatti. Vi terremo informati su ulteriori novità e opinioni.
Per approfondimenti su Big sur vi invitiamo a leggere in dettaglio la presentazione sul sito dell’ Apple.
Secondo voi posso aggiornare da Mojave?
Ciao, si puoi aggiornare. Io consiglio però di fare un backup manuale o con Time Machine per sicurezza. Ad ogni modo è sempre meglio con una release così importante e corposa una installazione pulita del sistema operativo.