Il cliente c’ha chiesto di installare una SSD su un iMac del 2010 che ormai era diventato estremamente lento e soprattutto era rimasto indietro con i vari aggiornamenti del sistema operativo.
La prima cosa da fare è aprire il pannello in vetro con l’uso di una ventosa. L’operazione che sembra facile è comunque molto delicata. E’ capitato che essendo il vetro “cotto” col calore del tempo sia fragile, quindi tirando con troppa forza può creparsi e rompersi.
Detto ciò eseguendo l’operazione con le giuste maniere, si arriva al pannello LCD. Questo presenta 4 viti torx per lato.
Una volta smontato dobbiamo stare attenti a tirare i due cavetti che collegano il pannello lcd alla scheda logica.
Una volta tolto L’hard disk meccanico e il sensore temperatura, andiamo ad applicare l’SSD della Crucial sul supporto del vecchio HDD e facciamo la procedura di apertura al contrario.
A questo punto, una volta richiuso l’iMac andiamo a installare l’ultimo sistema operativo compatibile che è MacOSX High Sierra.