
Termografia aerea per operazioni specializzate
Questa tecnica prevede l’estrazione di informazioni e l’analisi di immagini acquisite attraverso l’impiego di camere multispettrali, con particolare riferimento all’infrarosso termico.
Dotando il drone di una camera termica è possibile dedicare dei voli alle mappature termiche. Considerando le caratteristiche del velivolo e studiando opportuni piani di volo, si può effettuare ad esempio il rilievo di un edificio per la valutazione di anomalie relative a perdite o dispersioni di impianti.
I campi di applicazione sono:
- Rilievo fotografico del territorio
- rilevamento termografico per la valutazione energetica degli edifici
- individuazione di persone in luoghi altrimenti inaccessibili
- la localizzazione di anomalie nei pannelli fotovoltaiciMonitoraggio del territorio
- Rilievo per l’archeologia e per i beni culturali con termocamera
- Monitoraggio di aree di pregio naturalistico e fauna locale
- l’identificazione di possibili fonti di sostanze inquinanti
Ricordiamo che ogni lavoro è soggetto a preventivo e alla fattibilità del volo, dopo una accurata analisi da parte del Pilota assegnato e dell'Operatore.